CURA DENTALE

Il 93% ha visto miglioramenti nella salute orale del proprio cane.

Dr Des Groome MVB, MBS, Kildare Vet Surgery

La salute dentale è fondamentale per i cani perché influisce direttamente sul loro benessere generale e sulla qualità della vita.

Oltre l’80% dei cani di età superiore ai tre anni soffre di una qualche forma di malattia dentale. Una scarsa igiene orale può causare condizioni dolorose che compromettono la capacità del cane di mangiare, pulirsi e rimanere attivo. Mantenere una buona igiene dentale non solo previene il disagio e l’alito cattivo, ma protegge anche da problemi di salute sistemici più gravi.

I batteri provenienti da una bocca infetta possono entrare nel flusso sanguigno e colpire gli organi principali, contribuendo a malattie cardiache, problemi renali e danni al fegato. Una cura dentale regolare – che include pulizie professionali, spazzolamento domestico e strategie nutrizionali – aiuta a ridurre i batteri nocivi e favorisce una salute generale migliore nei cani.

La nostra tecnologia dei peptidi

Il nostro processo di tecnologia dei peptidi aumenta la digeribilità e la biodisponibilità della carne appena preparata.

Abbiamo sviluppato un processo unico che prevede la cottura di ingredienti freschi di carne e pesce in presenza di un enzima naturale, che scompone le proteine in peptidi più piccoli.​

La dimensione dei peptidi gioca un ruolo cruciale nella digeribilità e nell'assorbimento delle proteine.​

Quando le proteine non vengono assorbite efficacemente, ciò porta a una riduzione del valore nutrizionale.​

IL PRINCIPIO DI GOLDILOCKS

Istintivamente, si potrebbe pensare che la proteina intatta sia la migliore per la digestione del cane poiché contiene tutti gli elementi nutrizionali insieme come un’unica entità. Allo stesso modo, si potrebbe pensare che gli aminoacidi singoli, scomposti il più piccolo possibile, sarebbero molto più facili da assorbire. Tuttavia, è stato dimostrato in studi di ricerca che i tassi ideali di digeribilità e assorbimento si verificano nei peptidi a catena corta. Ci piace riferirci a questo come il ‘principio di Goldilocks’.

TROPPO GRANDI

Le proteine intatte significano che il cane deve lavorare di più per digerire e scomporre le proteine.

TROPPO PICCOLI

Gli amminoacidi singoli sono troppo piccoli per essere assorbiti efficacemente e possono essere sprecati.

GIUSTO

I peptidi (catene di 2 o 3 amminoacidi) sono perfetti per essere facilmente digeriti e rapidamente assorbiti.

IL POTERE DEI PEPTIDI

Peptidi di collagene

I peptidi di collagene, derivati dal collagene idrolizzato, svolgono un ruolo fondamentale nel supportare la riparazione dei tessuti gengivali e nel ridurre l’infiammazione associata alla malattia parodontale. Studi hanno dimostrato che l’integrazione con peptidi di collagene può migliorare significativamente indicatori della salute gengivale, come il sanguinamento al sondaggio e la rigenerazione dei tessuti. Questi benefici derivano dalla capacità dei peptidi di collagene di stimolare la sintesi del collagene, fondamentale per la guarigione e il mantenimento di strutture gengivali sane.

Peptidi antimicrobici

I peptidi antimicrobici (AMP) come LL-37 e le β-defensine sono prodotti naturalmente nelle gengive e svolgono un ruolo cruciale nella difesa immunitaria orale. LL-37 stimola i fibroblasti gengivali a produrre fattori di crescita e collagene, favorendo la riparazione dei tessuti, mentre le β-defensine contribuiscono a formare una barriera protettiva contro l’invasione batterica. Questi peptidi aiutano a mantenere un microbioma orale sano, a ridurre l’infiammazione e a prevenire la malattia parodontale. La loro doppia azione – contrasto dei microbi e supporto alla rigenerazione dei tessuti – li rende elementi chiave nel mantenimento della salute gengivale e nella prevenzione delle infezioni orali.

Scarica il documento di supporto scientifico

Non facciamo affermazioni che non possiamo supportare scientificamente. Scopri la nostra ricerca condotta insieme agli esperti di Nofima e della clinica veterinaria Kildare durante lo sviluppo della ricetta Cura dentale.

Composizione

Tacchino idrolizzato preparato al momento (29,5%), patata dolce, patata, salmone essiccato idrolizzato (12,5%), grasso di tacchino (8%), polpa di barbabietola, cellulosa (2,5%), salsa di tacchino idrolizzata (2%), PlaqueDefence™ 2% (esametafosfato di sodio 6.150 mg/kg, alghe marine 0,6%, menta piperita 0,4%, mirtillo rosso 0,2%, estratto di tè verde 0,2%), minerali, calendula (fonte di luteina), fruttoligosaccaridi (FOS, 175 mg/kg), mannanoligosaccaridi (MOS, 50 mg/kg)

Peso del cane adulto (kg) Grammi (g) al giorno
1–5 25–90 g
5–10 90–150 g
10–20 150-250 g
20–30 250-335 g
30–40 335–420 g
40+ 420+

Tutti gli animali sono diversi e le linee guida devono essere
adattate per tenere conto della razza, dell’età, del temperamento e del livello di attività di ogni singolo animale. Quando si cambia alimentazione, introdurre gradualmente nell’arco di due settimane. Assicurarsi sempre che sia disponibile acqua fresca e pulita.

ABC